RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO*
Il Sud Italia appare dunque percorso da uno spirito unanime di reazione contro lo Stato italiano, da una generale ondata pre-rivoluzionaria.
Francesco Crupi, esponente del Movimento dei Forconi ha dichiarato: "Questa è una rivoluzione che terminerà quando questo popolo vedrà rispettato il proprio diritto". E i governatori di tutte le regioni meridionali hanno dovuto svegliarsi chiedendo insieme conto e ragione allo Stato italiano. Come per caso, tutto ciò è avvento di colpo dopo la diffusione della notizia della creazione del Partito Secessionista dell’Italia Meridionale e la reiterata messa in onda della celebre intervista televisiva di Pietro Golia al presidente e fondatore di questo partito, Stefano Surace.
Superfluo ricordare chi è Surace, data la sua notorietà anche internazionale: giornalista specializzato in inchieste di cui alcune hanno prodotto profonde riforme non solo in Italia, protagonista di vicende altamente meritorie per l’
Comments are closed.