di SERGIO RICOSSA Per leggere il libro dell’universo, Bacone contava principalmente sui sensi, Cartesio principalmente sul pensiero: in entrambi i casi era la Natura stessa che, benigna, consentiva a ogni uomo volenteroso di illuminarsi, pervenire alla verità, fare il bene ed esser libero(1). Popper osserva: «Può ben darsi che l’epistemologia ottimistica di Bacone e di…
Sostenere i diritti naturali per demolire i diritti assolutisti

Comments are closed.