di REDAZIONE
Chiarissimo "si'" alla nuova legge sull'asilo, che e' stata approvata con il 78,45% dei voti al referendum che si e' svolto oggi in Svizzera. E' stato invece nettamente bocciato, con il 76,3% e un risultato negativo in tutti i cantoni, il quesito che proponeva l'elezione diretta del Consiglio federale, ovvero del governo elvetico. I consensi per la nuova normativa dell'asilo, che rende più difficile l'accoglienza degli stranieri, sono stati altissimi nella Svizzera tedesca, mentre in quella francofona le percentuali sono risultate piu' basse, seppur di poco. Il Ticino ha accolto le misure urgenti in materia d'asilo nella misura del 74,9%, i Grigioni dell'80,5%. A spoglio ultimato i voti favorevoli sono stati 1.572.590, quelli contrari 432.068. L'affluenza alle urne e' stata pari al 39,4%. La nuova normativa, che prevede anche la soppressione del diritto di chiedere asilo alle ambasciate svizzere e l'esclusione dell'obiezione di coscienza quale motivo per richiedere lo
Comments are closed.