di ETTORE BEGGIATO*
Giorgia Miazzo ha saputo conquistarsi un ruolo importante nel panorama degli studiosi dell’emigrazione veneta e italiana; la sua passione e la sua sensibilità unita a una non comune padronanza delle lingue, visto che parla perfettamente l’inglese, lo spagnolo e il portoghese, l’hanno portata a “vivere” in più occasioni con le comunità venete all’estero e a concretizzare l’enorme bagaglio culturale, umano e professionale raccolto nell’elaborazione della tesi
“Cantando em talian: Valorização do patrimônio cultural e imaterial linguístico da emigração vêneta para o Brasil por meio da música e da glotodidática lúdica.” discussa all’Università di Venezia nei giorni scorsi e premiata con 110 e lode.
Laureatasi una prima volta nel 2004 in traduzione e interpretariato per l’inglese e lo spagnolo, una seconda nel 2006 specializzandosi in traduzione tecnico-scientifica, si è concentrata questa volta sul patrimonio linguistico e
Comments are closed.