venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Teodolinda, cinque giorni di convegno in lombardia

Da leggere

di REDAZIONE Si snoderà lungo tre secoli, e avrà una durata di cinque giorni il convegno su Teodolinda e i Longobardi. Il ciclo di studi si terrà – dal 2 al 7 dicembre fra Monza, Gazzada Schianno, Castelseprio e Cairate. TEODOLINDA – Di stirpe regale e delicata bellezza, secondo Paolo Diacono, la figura della regina Teodolinda è il fulcro del progetto di ricerca promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Centro studi longobardi, su finanziamento a bando del Fondo sociale europeo della Regione Lombardia. IL TEMA - Un tema storico-istituzionale improntato alla migliore tradizione medievistica, che muove all’interno di un percorso più ampio,connesso alla valorizzazione attraverso la ricerca scientifica del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, con particolare riguardo al complesso archeologico di Castelseprio-Torba e della piccola chiesa di Santa Maria “foris portas”. Il contesto politico-religio
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti