mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Tutti a casa, governo costituente e si torni a una nuova moneta

Da leggere

di FABRIZIO DAL COL Da troppo tempo opinionisti  e media ci dicono che in Italia il rischio di default è dietro l’angolo e che, per evitare di morire di fame, bisogna evitarlo a tutti i costi. Quello però che non ci dicono mai è che un eventuale default  non necessariamente provocherebbe una catastrofe di tale dimensione, anzi, nei Paesi dove si è verificato, c’è stata  poi una importante ripresa economica. Di più, nei momenti di profonda crisi economica, in alcuni stati si è perfino scelto di adottare la via del default pilotato. Ma veniamo a quello che più ci interessa, ovvero alla situazione economica dell’Italia e alle sue scelte poste in essere dal 2008 ad oggi per  superare una crisi economica che, lungi dall’essere sconfitta, continua invece a mordere. Tuttavia, prima va fatta una precisazione: in Europa è dal 2001 che si parla di alcuni parametri finanziari, ovvero di Rapporto Debito/PIL al 60% e Rapporto Deficit/PIL al 3% che sono parametri ai quali
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

19 COMMENTS

Comments are closed.

Articoli recenti