VITTORE VANTINI*
Una notizia passata sotto silenzio e che ben pochi hanno letto è l'impegno di versamento da parte dell'Italia di ben 35 miliardi di Euri a favore del pacchetto di salvataggio della Grecia. Negli ultimi mesi del governo Berlusconi vi era stato un accordo, sostanzialmente con la Germania, secondo il quale il versamento italiano si sarebbe attestato sull'importo di 3 miliardi. Ora il governo Monti, che più correttamente si potrebbe chiamare la dittatura Monti, ha elevato a oltre 10 volte l'impegno italiano, generando così un rapporto debito Pil del 123,5%.
Non si capisce perché noi dobbiamo andare in salvataggio della Grecia, quando per esempio esistono miriadi di imprese italiane che attendono dagli enti locali e dallo Stato il soddisfacimento dei loro crediti, cosa che genera una serie a cascata di danni irreparabili e, come atto finale, il suicidio di decine di imprenditori. Alla faccia delle tanto conclamate politiche di sviluppo!
Purtroppo abbiamo visto
Comments are closed.